Obiettivi: Aggiornare le competenze organizzative e comunicative attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie di informazione e comunicazione. Fornire ai partecipanti nozioni di base sugli strumenti per la gestione della comunicazione, dei documenti e degli archivi aziendali in formato elettronico.
Obiettivi: Fornire ai partecipanti le conoscenze e le capacità per una gestione ottimale delle attività di front/back office interno alle aziende, enti e strutture turistiche e ricettive. Gestire le comunicazioni con e per il cliente, rispondere alle informazioni e ai bisogni del cliente, assolvere i compiti organizzativi e di segreteria, insieme a quelli di vigilanza e controllo.
Obiettivi: Il corso si prefigge di formare i partecipanti sugli obblighi derivanti dal D. Lgs. 196/2003. In previsione del nuovo Regolamento Europeo, a breve esecutivo in tutti gli stati membri, una conoscenza di base delle problematiche relative a questo argomento, diventa indispensabile per garantire ai propri utenti, la regolarità delle procedure a garanzia dei diritti sanciti a livello nazionale ed europeo.
Obiettivi: La sensibilizzazione e la responsabilizzazione dei lavoratori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e l'assunzione di comportamenti corretti, volti a prevenire i rischi dovuti all’attività svolta; essere in grado di porre in essere le relative misure/procedure di sicurezza, in caso di emergenza sanitaria e di incendi. Diffondere la cultura della prevenzione.
Obiettivi: Sensibilizzare e responsabilizzare i partecipanti sul corretto utilizzo dei VDT, al fine di prevenire i rischi di affaticamento e disturbo visivo dovuti a una prolungata e scorretta esposizione.
Obiettivi: Sensibilizzare e responsabilizzare i partecipanti sui i fattori che inducono allo stress ed i fattori che rappresentano la reattività individuale al processo di stress. Rendere i partecipanti in grado di gestire le fasi della prestazione lavorativa e prevenire gli infortuni dovuti allo stress.